Sistema modulare lineare da incasso a luce diffusa per pareti e soffitti in cartongesso con struttura in alluminio verniciato bianco opaco e diffusore in metacrilato opalino.
Phantom System si compone di moduli lineari con lunghezze variabili da 56,5 cm fino a 224,5 cm e di accessori utili per la realizzazione di molteplici configurazioni luminose senza ombre o interruzioni. Moduli ed accessori, disponibili a catalogo in due tonalità di luce, 3000K e 4000K, sono completi di alimentatore.
L’installazione prevede il fissaggio del corpo mediante un sistema adattabile ai differenti spessori del cartongesso e successive operazioni di stuccatura, rasatura e verniciatura.
Testate di chiusura in policarbonato, giunti e diffusore in metacrilato satinato sono da ordinare separatamente.
La zona ingresso e il corridoio sono spazi della casa che vengono occupati per poco tempo e limitatamente al passaggio. Le scelte illuminotecniche per illuminare queste zone devono derivare principalmente da come questi ambienti si relazionano al resto della casa.
La luce è un elemento fondamentale nella nostra vita quotidiana. Svolge un ruolo importante nel modo in cui percepiamo e viviamo uno spazio perché influenza radicalmente l'aspetto delle geometrie, i colori e anche il nostro umore e le nostre emozioni. Poiché la luce ha un impatto così ampio sulla nostra salute e sul nostro benessere, è fondamentale capire come utilizzarla nei nostri spazi domestici, per migliorarne la funzionalità e dare un tono ai diversi ambienti.
Un tema oggi di grande tendenza è la Human Centric Light (HCL), la luce umano centrica. La Human Centric Light è un concetto che sta assumendo un ruolo sempre più importante nella società e nella vita di tutti, rappresenta un profondo cambiamento culturale in linea con la ricerca di un rapporto più sano ed equilibrato con l’ambiente in cui viviamo.