Micro faretto da incasso (IP40) a luce diretta con corpo tondo in alluminio.
FINITURE DISPONIBILI:
Disponibile a catalogo con LED di differenti tonalità di luce bianca: 2700K /XW, 3000K /WW, 4000K /W e, su richiesta, anche a 5000K.
Il faretto può essere montato direttamente su supporti come legno o cartongesso con l’apposita molla in dotazione o installato in muratura con cassaforme vendute separatamente. L’articolo 0208 consente d’installare il faretto anche su doghe o controsoffitti ispezionabili di spessore ridotto.
Le micro dimensioni lo rendono idoneo per essere utilizzato in gruppi per installazioni scenografiche come cieli stellati o singolarmente come luce di segnale.
Per funzionare DOT necessita di un apposito alimentatore da ordinare separatamente. Sono disponibili anche alimentatori dimmerabili per un controllo PUSH, 1...10V o DALI.
Versione ETL disponibile su richiesta
Ultimo aggiornamento 31/07/2023
L’illuminazione da esterni è molto più che installare qualche punto luce attorno alla casa: è una vera e propria arte, capace di unire sicurezza, funzionalità e atmosfera nel tuo giardino, patio o angolo a bordo piscina. Quando progettata con cura, la luce giusta può trasformare ogni spazio all’aperto in un'estensione incantevole della tua zona living: un salotto serale accogliente, uno sfondo suggestivo per cene all’aperto, o un sentiero delicatamente illuminato che ti guida verso casa.
L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel design degli interni, non solo per una questione di funzionalità, ma anche per la sua capacità di trasformare gli spazi e influenzare il nostro umore. Le nuove tendenze per l’illuminazione in materia di colore e materiali puntano su tonalità calde, combinazioni audaci e tecnologie avanzate.
L'illuminazione in uno spazio sacro è un aspetto essenziale che definisce l’ambiente, arricchisce l’esperienza spirituale e suscita un profondo coinvolgimento emotivo in chi vi accede. La luce, in tutte le sue forme, rappresenta simbolicamente nei luoghi sacri la divinità e la guida interiore. Il suo utilizzo deve essere studiato con particolare attenzione per rispettare la sacralità del luogo, esaltare la spiritualità e accompagnare il fedele in un percorso interiore.