Lampada da parete o plafone con emissione radiale con frontale in MDF, struttura in alluminio, diffusore interno in policarbonato opalino e alimentatore integrato.
FINITURE DISPONIBILI:
La speciale finitura del disco in MDF permette la verniciatura dello stesso con le normali idropitture comunemente usate per tinteggiare. È altresì possibile utilizzare smalti, stucchi o rivestire con tappezzeria.
La versione a specchio è disponibile solo per installazioni a parete.
Partendo da un unico punto di alimentazione è possibile creare composizioni intersecando più elementi grazie ad un apposito kit da ordinare separatamente.
DISTANZIALE PER COMPOSIZIONE MULTIPLA
MOONLIGHT è disponibile in tre diametri: 50, 70 e 88 cm e con tre tonalità di luce, 2700K, 3000K e 4000K e su richiesta sono disponibili versioni dimmerabili PUSH, 1...10V o DALI.
Ultimo aggiornamento il 29/11/2022
La zona living è uno degli ambienti della casa più complesso da illuminare perché è uno spazio versatile destinato a differenti attività. Un elemento chiave che può trasformare l'atmosfera del soggiorno è l'illuminazione. Per creare un ambiente equilibrato e accogliente la disposizione dei punti luce è particolarmente importante e deve essere studiata nei minimi dettagli in relazione al modo in cui si utilizzerà questo spazio, scegliendo un’illuminazione che sia funzionale e idonea alle diverse attività.
La cucina rappresenta uno degli spazi più importanti della casa, ricco di utensili e postazioni per la preparazione dei piatti è un ambiente sia di lavoro sia di convivialità e per questo motivo deve essere illuminata correttamente in tutte le sue parti. In questo modo si potrà garantire una più comoda preparazione dei piatti e un gradevole momento di consumo dei pasti.
Progettare una corretta illuminazione per il giardino è fondamentale per vivere al meglio questo ambiente e renderlo accogliente e rilassante. Adattando la luce alle caratteristiche dello spazio e della vegetazione è possibile creare ambientazioni molto suggestive e spettacolari che valorizzano l’ambiente migliorandone la percezione. I progettisti del paesaggio e della luce possono lavorare insieme e portare la luce dove prima era impossibile, pianificando tutto in anticipo.