Via I. Newton, 12
20016 Pero MI - Italy
+39 023395861 - Fax +39 023535112
ABRUZZO
MICOZZI GIOVANNI
Cell. 3355380081
micozzi.giovanni@libero.it
ALTO ADIGE
CERIANI IVANO
Cell. 335459396
ivano@egoluce.com
BASILICATA
CATALDO FABIO MANCINO
Tel. 080631464
Cell. 3476845914
fabiomancino@hotmail.it
CALABRIA
ABBLASIO ANTONIO
Cell. 335455704
info@neofos.net
CAMPANIA
ABBLASIO ANTONIO
Cell. 335455704
info@neofos.net
EMILIA ROMAGNA
IVANO CERIANI
Cell. 335459396
ivano@egoluce.com
FRIULI VENEZIA GIULIA
CERIANI IVANO
Cell. 335459396
ivano@egoluce.com
LAZIO
DAR LUCE
CECIARELLI DANIELE
Tel. 0652246931
Cell. 3356622749
info@darluce.it
FARES ARMANDO
Cell. 3358221826
LIGURIA
ZUNINO ALBERTO
Cell. 3939529736
albertozunino@icloud.com
LOMBARDIA
GARAVAGLIA STEFANO
Cell. 3385896715
stefano@egoluce.com
CERIANI IVANO
Cell. 335459396
ivano@egoluce.com
CAZZANIGA MARIO
Cell. 3356867967
mario@egoluce.com
MARCHE
MICOZZI GIOVANNI
Cell. 3355380081
micozzi.giovanni@libero.it
MOLISE
MICOZZI GIOVANNI
Cell. 3355380081
micozzi.giovanni@libero.it
PIEMONTE
BALDI DARIO
Cell. 3494941294
dario.baldi71@gmail.com
PUGLIA
CATALDO FABIO MANCINO
Tel. 080631464
Cell. 3476845914
fabiomancino@hotmail.it
SARDEGNA
SIAS PAOLA
Cell. 3484326489
paolasias@makeluce.it
SICILIA
S.V.R. Srl
Tel. 0916791971
info@svrsalerno.it
TOSCANA
SALA ELENA
Tel. 0233958659
Cell. 3389869463
elena@egoluce.com
UMBRIA
MICOZZI GIOVANNI
Cell. 3355380081
micozzi.giovanni@libero.it
VALLE D’AOSTA
BALDI DARIO
Cell. 3494941294
dario.baldi71@gmail.com
VENETO E TRENTINO
CERIANI IVANO
Cell. 335459396
ivano@egoluce.com
L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel design degli interni, non solo per una questione di funzionalità, ma anche per la sua capacità di trasformare gli spazi e influenzare il nostro umore. Le nuove tendenze per l’illuminazione in materia di colore e materiali puntano su tonalità calde, combinazioni audaci e tecnologie avanzate.
L'illuminazione in uno spazio sacro è un aspetto essenziale che definisce l’ambiente, arricchisce l’esperienza spirituale e suscita un profondo coinvolgimento emotivo in chi vi accede. La luce, in tutte le sue forme, rappresenta simbolicamente nei luoghi sacri la divinità e la guida interiore. Il suo utilizzo deve essere studiato con particolare attenzione per rispettare la sacralità del luogo, esaltare la spiritualità e accompagnare il fedele in un percorso interiore.
Il vino è più di una semplice bevanda: è un’esperienza sensoriale che inizia con il suo profumo avvolgente, capace di evocare ricordi e suscitare emozioni profonde. Fin dall’epoca romana, il vino veniva conservato in ambienti freschi e bui per proteggerlo dall’azione dannosa della luce e delle variazioni di temperatura. Con il passare dei secoli, le tecniche di conservazione si sono evolute, e oggi l’illuminazione gioca un ruolo.