Faretto da incasso IP40 a “scomparsa totale” a luce diffusa per installazione su controsoffitti in cartongesso con corpo in metallo verniciato bianco goffrato, diffusore in metacrilato satinato e con controllo di dimmerazione DALI.
L’installazione prevede il fissaggio del corpo mediante un sistema adattabile ai differenti spessori del cartongesso e successive operazioni di stuccatura, rasatura e verniciatura.
La componentistica elettrica è inserita successivamente ed è facilmente rimovibile per la manutenzione. Il risultato finale prevede la completa integrazione del corpo luce con l’architettura senza la presenza di sporgenze o cornici esterne.
MIRAGE utilizza circuiti LED di ultima generazione con un’efficienza maggiore ai 130 lm/W ed è completo di alimentatore. È disponibile a catalogo con tonalità di luce a 3000K (/WW) e 4000K (/W).
È disponibile anche un’unità per il funzionamento in emergenza, Art. 0115/EM, da ordinare separatamente.
L'illuminazione è uno degli elementi più importanti nella progettazione di un bar. Non si tratta solo di illuminare uno spazio, ma di trasformare un ambiente creando un'esperienza che ci invita a rimanere, socializzare e rilassarci. Una buona progettazione della luce può trasformare un semplice spazio in un luogo accogliente e suggestivo.
L'illuminazione negli spazi espositivi è un elemento cruciale per valorizzare le opere esposte e garantire un'esperienza di visita coinvolgente. Una corretta progettazione dell'illuminazione non solo deve mettere in risalto i dettagli delle opere, ma deve anche proteggere i reperti dai danni causati dall’esposizione prolungata alla luce.
Quando si progetta una palestra, l'illuminazione è un aspetto fondamentale che può influenzare significativamente l'esperienza degli utenti che utilizzano lo spazio. Un'illuminazione adeguata non solo crea un ambiente accogliente, ma migliora anche la sicurezza e contribuisce ad aumentare la motivazione e le prestazioni durante gli allenamenti.