Lampada lineare per installazione a parete a luce radente con struttura in estruso di alluminio verniciato bianco, dimensionato per poter contenere gli alimentatori, con diffusore in metacrilato satinato e circuito da 18W/mt e 180 LED/mt con CRI>90.
L’assenza di viti e l’alimentatore integrato nella struttura rendono Rail una lampada facile da installare.
RAIL da parete è realizzabile in varie lunghezze da 77 cm fino a 302 cm ed è disponibile a catalogo con circuito LED a 2700K, 3000K e 4000K.
La linea semplice conferisce a Rail un aspetto che bene si adatta a qualsiasi tipo di ambiente ed a una vasta gamma di installazioni sia in ambienti privati che pubblici.
Su richiesta sono disponibili altre finiture oltre al bianco opaco oppure alimentatori dimmerabili per un controllo PUSH, 1...10V o DALI.
Un buon progetto illuminotecnico del giardino è fondamentale per creare un’atmosfera godibile e rilassante che riesca ad agevolare e stimolare la convivialità tra ospiti e commensali. La funzione della luce è anche quella di enfatizzare particolari dettagli per rendere lo spazio più attraente e suggestivo: la luce è in grado di esaltare i volumi e dare nuova vita anche agli elementi architettonici più semplici come scale, camminamenti, balaustre e corrimani. La luce nei giardini serve, inoltre, come indicazione dei vari percorsi da seguire o per segnalare le funzioni delle diverse aree. Infine, una buona illuminazione degli spazi esterni serve ad aumentarne la sicurezza, agevolandone la fruizione anche nelle ore notturne.
Una buona illuminazione è uno degli elementi più importanti nella progettazione di una gioielleria: contribuisce ad invitare il cliente all’interno del negozio, a rendere l’ambiente più accattivante e a prolungare piacevolmente il tempo di permanenza al suo interno. Si tratta di un punto vendita elegante e raffinato, dove l’esperienza di acquisto che ci si aspetta è unica ed esclusiva.
Progettare al dettaglio l’illuminazione per gli interni di un’abitazione è fondamentale poiché la luce ricopre un ruolo chiave: può modificare l’ambiente, cambiare la percezione che si ha di uno spazio e valorizzare al meglio l’arredamento. Illuminare una casa non significa solo assicurare una quantità di luce sufficiente per effettuare le normali attività quotidiane ma anche riuscire a creare un’atmosfera: l’apparecchio luminoso non è quindi solo un elemento funzionale ma soprattutto emozionale.