Faretto mini trim da incasso a luce d'accento o diffusa con sorgente COB LED integrata ad elevate prestazioni, corpo in alluminio e cornice tonda, riflettore interno in policarbonato metallizzato, con ottiche da 18°, 40° e 60° e accessorio in dotazione per installazioni su soffitti in cartongesso. La versione a luce diffusa è provvista di uno schermo in vetro satinato.
Il COB LED arretrato evita l'abbagliamento riservando così un più un alto confort visivo.
FINITURE DISPONIBILI
STAR DUE è disponibile a catalogo con LED COB da 2700K (XW), 3000K (WW) e 4000K (W).
Su richiesta sono disponibili casseforme tonde e quadrate per l'installazione in cartongesso per una scomparsa totale del faretto, oppure casseforme per calcestruzzo e per muratura.
Le ridotte dimensioni e la facilità di installazione lo rendono ideale per l'utilizzo in vari contesti e la linea semplice si adatta a qualsiasi tipo di ambiente, dagli interni classici a quelli moderni.
Per funzionare richiede un apposito alimentatore da ordinare separatamente. Tra questi l'alimentatore 0136/15 ha dimensioni tali da consentirne il passaggio nel foro incasso delle casseforme.
Sono disponibili anche alimentatori dimmerabili con controllo PUSH, 1…10V, DALI o a taglio di fase e unità di controllo per la luce d'emergenza.
Versione IP65 disponibile su richiesta
COB LED con CRI>90 disponibile su richiesta
Ultimo aggiornamento 10/05/2022
La zona ingresso e il corridoio sono spazi della casa che vengono occupati per poco tempo e limitatamente al passaggio. Le scelte illuminotecniche per illuminare queste zone devono derivare principalmente da come questi ambienti si relazionano al resto della casa.
La luce è un elemento fondamentale nella nostra vita quotidiana. Svolge un ruolo importante nel modo in cui percepiamo e viviamo uno spazio perché influenza radicalmente l'aspetto delle geometrie, i colori e anche il nostro umore e le nostre emozioni. Poiché la luce ha un impatto così ampio sulla nostra salute e sul nostro benessere, è fondamentale capire come utilizzarla nei nostri spazi domestici, per migliorarne la funzionalità e dare un tono ai diversi ambienti.
Un tema oggi di grande tendenza è la Human Centric Light (HCL), la luce umano centrica. La Human Centric Light è un concetto che sta assumendo un ruolo sempre più importante nella società e nella vita di tutti, rappresenta un profondo cambiamento culturale in linea con la ricerca di un rapporto più sano ed equilibrato con l’ambiente in cui viviamo.