La cura nella progettazione illuminotecnica degli spazi esterni e umidi è sempre subordinata alla scelta di apparecchi d’illuminazione durevoli oltre che performanti e scenografici: per rendere l’ambiente più confortevole e vivibile.
Ogni prodotto e ogni materiale si distingue per caratteristiche particolari che lo rendono ideale nei differenti ambienti in cui si inserisce.
Una scelta accurata di materiali da esterno in base alla location è la prima discriminante nella scelta di un prodotto in fase di progettazione.
Egoluce ha scelto per i propri apparecchi da esterno e per zone umide l’acciaio Inox AISI 316L.
L’acciaio Inox AISI 316L è una lega di acciaio inossidabile le cui caratteristiche lo rendono il materiale perfetto per diverse tipologie di ambienti esterni e umidi.
Grazie a queste caratteristiche di resistenza, gli apparecchi di illuminazione realizzati in acciaio Inox AISI 316L sono ideali per essere installati in diversi tipi di ambienti esterni e umidi: da quelli più classici a quelli che presentano notoriamente più complicazioni. Perfetti quindi per piscine, terme, SPA ma anche per ambienti più aggressivi come quelli soggetti all’azione della salsedine: notoriamente resistente fino a 10km dalla costa marina.
L’acciaio Inox AISI 361L presenta due particolarità nella sua composizione: la prima è che contiene Molibdeno, un materiale molto resistente alla corrosione chimica; la seconda è che è composto da Nichel in quantità maggiore rispetto alla maggior parte degli acciai inossidabili, il che lo rende estremamente resistente alla corrosione in ambienti aggressivi come quelli marini.
Inoltre, l'acciaio Inox AISI 316L è un conduttore di calore molto povero: conduce 4 volte meno calore dell'acciaio standard e addirittura 12 volte meno dell’alluminio. Per questo i prodotti in acciaio Inox AISI 316L sono perfetti per illuminare i camminamenti ai bordi delle piscine.
La combinazione di cromo-nichel-molibdeno e il basso contenuto di carbonio (la dicitura L sta infatti a significare Low Carbon) permette all'acciaio Inox AISI 316L di resistere anche all’azione dei cloruri.
I prodotti Egoluce in acciaio AISI 316L non offrono però solo alte performance dal punto di vista tecnico e della resistenza, ma permettono anche di creare un’atmosfera confortevole, suggestiva e scenografica per godersi al meglio tutti gli spazi esterni e soggetti ad umidità.
Un buon progetto illuminotecnico degli spazi outdoor è fondamentale per creare un’atmosfera godibile e rilassante ma la funzione della luce è anche quella di enfatizzare particolari dettagli architettonici per rendere lo spazio più attraente.
La luce è in grado di esaltare i volumi e dare nuova vita anche agli elementi architettonici più semplici come scale, camminamenti, balaustre e corrimani.
L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel design degli interni, non solo per una questione di funzionalità, ma anche per la sua capacità di trasformare gli spazi e influenzare il nostro umore. Le nuove tendenze per l’illuminazione in materia di colore e materiali puntano su tonalità calde, combinazioni audaci e tecnologie avanzate.
L'illuminazione in uno spazio sacro è un aspetto essenziale che definisce l’ambiente, arricchisce l’esperienza spirituale e suscita un profondo coinvolgimento emotivo in chi vi accede. La luce, in tutte le sue forme, rappresenta simbolicamente nei luoghi sacri la divinità e la guida interiore. Il suo utilizzo deve essere studiato con particolare attenzione per rispettare la sacralità del luogo, esaltare la spiritualità e accompagnare il fedele in un percorso interiore.
Il vino è più di una semplice bevanda: è un’esperienza sensoriale che inizia con il suo profumo avvolgente, capace di evocare ricordi e suscitare emozioni profonde. Fin dall’epoca romana, il vino veniva conservato in ambienti freschi e bui per proteggerlo dall’azione dannosa della luce e delle variazioni di temperatura. Con il passare dei secoli, le tecniche di conservazione si sono evolute, e oggi l’illuminazione gioca un ruolo.