La luce è uno degli elementi più importanti nella progettazione di un ristorante, essa sa caratterizzare uno spazio, direzionare i clienti e creare un’atmosfera che faciliti certi comportamenti rispetto ad altri (come ad esempio regolare il tono di voce: una luce più soffusa porta istintivamente ad assumere un volume di voce più pacato).
Non esiste un progetto standard, perché ogni ristorante è un luogo a sé, ma esistono delle indicazioni generali da considerare affinché il progetto della luce risulti al meglio: vediamone alcune.
illuminato coerentemente alla propria funzione: la cucina necessiterà di luci più funzionali e tecniche, mentre sui tavoli si può giocare con apparecchi maggiormente decorativi che contribuiscono a rendere unico l’ambiente.
Applicare diversi layer di luce è importante per caratterizzare e riconoscere al meglio ogni spazio.
La luce all’interno di un ristorante è fondamentale anche per indicare ai clienti come orientarsi al suo interno, indirizzando la loro attenzione verso diversi punti focali delle varie aree: in un bancone senza sedute la luce può indicare al cliente dove posizionarsi.
In quei ristoranti che effettuano servizio durante tutto l’arco della giornata sarà importante differenziare l’illuminazione in modo diretto ed evidente: perché cambia sia la tipologia di cliente, sia l’atmosfera che ci si aspetta di trovare. L’installazione di un sistema di domotica permetterà un’illuminazione dinamica e in grado di creare scenari diversi per ogni momento della giornata. La dimmerazione, insieme alla possibilità di variare la temperatura della luce, personalizza l’atmosfera rendendola unica.
Nella progettazione dell’illuminazione di un ristorante è anche di fondamentale importanza garantire un livello di comfort adeguato alla clientela. Questo significa permettere di avere un corretto illuminamento per leggere il menù senza difficoltà ed evitare fastidiosi riflessi di luce a causa di superfici riflettenti.
L’illuminazione del bancone di un ristorante è uno dei dettagli a cui troppe volte non si presta l’adeguata attenzione.
Una delle soluzioni più adottate per illuminare il bancone di un ristorante è quella di utilizzare delle lampade a sospensione. Queste sono in grado di catturare l’attenzione, definire un ambiente circoscritto all’interno di uno spazio più ampio e supportare l’orientamento nelle aree di ingresso. La bassa altezza del punto luminoso crea inoltre un'atmosfera riservata nel dialogo tra i clienti ed evita l’abbagliamento.
Un’altro modo di illuminare un bancone è quello di utilizzare una barra luminosa che permette di ottenere una luce più omogenea.
Nel caso di strutture luminose che hanno una componente di luce orientata verso il soffitto si può generare, invece, un'illuminazione indiretta. I soffitti illuminati nella zona del bancone della reception ne sottolineano la collocazione nell'ambiente, facilitando l'orientamento.
Progettare al dettaglio l’illuminazione per gli interni di un’abitazione è fondamentale poiché la luce ricopre un ruolo chiave: può modificare l’ambiente, cambiare la percezione che si ha di uno spazio e valorizzare al meglio l’arredamento. Illuminare una casa non significa solo assicurare una quantità di luce sufficiente per effettuare le normali attività quotidiane ma anche riuscire a creare un’atmosfera: l’apparecchio luminoso non è quindi solo un elemento funzionale ma soprattutto emozionale.
Egoluce soddisfa un’ampia gamma di servizi dedicati al cliente, tra i quali la possibilità di customizzare un prodotto. Supportiamo gli architetti e i professionisti in tutte le fasi della progettazione: il know how acquisito da più di 40 anni di attività viene messo a disposizione del progettista per ideare perfette soluzioni illuminotecniche personalizzate da integrare al suo concept architettonico.
Il Boutique Hotel - o Lifestyle hotel - viene progettato ad hoc per soddisfare le esigenze e i gusti dei propri clienti, sia in termini di design che in termini di coinvolgimento sensoriale offerto agli ospiti. Viene dunque proposto un vero e proprio stile di vita, più che un semplice soggiorno.