fb

 

Come illuminare la zona living

La zona living è uno degli ambienti della casa più complesso da illuminare perché è uno spazio versatile destinato a differenti attività. Un elemento chiave che può trasformare l'atmosfera del soggiorno è l'illuminazione.

Per creare un ambiente equilibrato e accogliente la disposizione dei punti luce è particolarmente importante e deve essere studiata nei minimi dettagli in relazione al modo in cui si utilizzerà questo spazio, scegliendo un’illuminazione che sia funzionale e idonea alle diverse attività. 

TRE&SESSANTA

La luce naturale è la prima protagonista della zona living, che dovrà poi essere completata grazie a un’illuminazione studiata, in linea con lo stile di arredamento e dell’intero ambiente. Per disporre i punti luce nella zona living bisogna prima di tutto partire dalle dimensioni complessive della stanza:

In ambienti dalla metratura più contenuta può essere sufficiente la scelta di un unico punto luce, ad esempio una lampada a sospensione o un lampadario di grosse dimensioni. La sospensione diventa il punto centrale dell’ambiente, una luce non solo funzionale in grado di fornire il maggior apporto di luce, ma anche un elemento dal forte impatto estetico che si collega allo stile dell’ambiente. La grandezza della lampada dovrà essere proporzionata alla metratura della stanza, e integrarsi con i diversi e punti luce funzionali come piantane o lampade da tavolo da posizionare vicino a divani o poltrone per la lettura o nei pressi della zona Tv.

MORK

In un ambiente più ampio o open space, oltre all’utilizzo di lampade a sospensione e luci funzionali risulta importante illuminare correttamente le diverse zone, dal divano al tavolo da pranzo alla libreria, scegliendo un’illuminazione ad effetto che vada ad integrarsi con lo stile e le tonalità.  In questo caso è possibile creare una buona illuminazione d’ambiente attraverso l’utilizzo di faretti a incasso disposti secondo uno schema regolare a soffitto oppure utilizzare un numero adeguato di applique da parete per aggiungere un tocco di stile al proprio soggiorno e creare interessanti effetti luminosi.

 Le applique a parete rappresentano una soluzione versatile fornendo una valida alternativa alle luci a sospensione per non ridurre ulteriormente la percezione dello spazio quando il soffitto del living non è molto alto.

CI

Per mettere in risalto con luci d’accento un quadro, una vetrina o per valorizzare i particolari di un rivestimento con luci d’accento possono essere utilizzati faretti spot orientabili o lame di luce. 

Utilizzare nella zona living luci dimmerabili permette inoltre di variare la luce da fioca e intima a intensa e formale in base all’atmosfera che desideriamo creare in un preciso momento adattando in questo modo l’illuminazione alle diverse esigenze di utilizzo dello spazio.

RADAR

In conclusione, l'illuminazione svolge un ruolo fondamentale nel definire l'atmosfera e la funzionalità del soggiorno. Incorporando un'illuminazione a più livelli, una luce naturale e scelte di design studiate, è possibile creare uno spazio accogliente e adattabile che si adatta alle vostre esigenze e migliora la vostra esperienza di vita complessiva.



 

@

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre novità

unsuscribe


Nuovi blog


Come illuminare la zona living

Come illuminare la zona living

La zona living è uno degli ambienti della casa più complesso da illuminare perché è uno spazio versatile destinato a differenti attività. Un elemento chiave che può trasformare l'atmosfera del soggiorno è l'illuminazione. Per creare un ambiente equilibrato e accogliente la disposizione dei punti luce è particolarmente importante e deve essere studiata nei minimi dettagli in relazione al modo in cui si utilizzerà questo spazio, scegliendo un’illuminazione che sia funzionale e idonea alle diverse attività.

Come illuminare la cucina

Come illuminare la cucina

La cucina rappresenta uno degli spazi più importanti della casa, ricco di utensili e postazioni per la preparazione dei piatti è un ambiente sia di lavoro sia di convivialità e per questo motivo deve essere illuminata correttamente in tutte le sue parti. In questo modo si potrà garantire una più comoda preparazione dei piatti e un gradevole momento di consumo dei pasti.

Come aggiungere un tocco di classe al vostro giardino

Come aggiungere un tocco di classe al vostro giardino

Progettare una corretta illuminazione per il giardino è fondamentale per vivere al meglio questo ambiente e renderlo accogliente e rilassante. Adattando la luce alle caratteristiche dello spazio e della vegetazione è possibile creare ambientazioni molto suggestive e spettacolari che valorizzano l’ambiente migliorandone la percezione. I progettisti del paesaggio e della luce possono lavorare insieme e portare la luce dove prima era impossibile, pianificando tutto in anticipo.


Nuovi progetti



egoluce
egoluce facebookegoluce youtubeegoluce twitteregoluce instagramegoluce pinterest



EGOLUCE srl
Via I. Newton, 12
20016 Pero (MI) - Italy
P.I.: 04033310154

Tel. +39 023395861
Fax Italia +39 023535112
Fax Export +39 0233911087
Fax Ammin +39 0233911087


archas
credits: www.archas.com

© www.egoluce.com