fb

 

Come illuminare la casa: la zona bagno

Il bagno è ormai diventato il luogo dove ritrovare un momento di attenzione per se stessi, attraverso un’atmosfera avvolgente e rilassante, capace di ritemprare fisico e spirito. Ha pertanto assunto forme e finiture sempre più ricercate perdendo a volte di vista l’importanza del suo utilizzo quotidiano. È la prima stanza in cui entriamo al mattino e l’ultima che abbandoniamo prima di andare a dormire, per questo motivo è importante illuminarla in maniera adeguata. Uno schema di illuminazione corretto per il bagno comprende punti luce per l’illuminazione generale e punti luce focalizzati per la zona lavabo, doccia e vasca.

I faretti a incasso sono la soluzione migliore per l’illuminazione generale dei bagni moderni. Posizionati nei vari punti del soffitto o del controsoffitto, diffondono una luce omogenea e naturale rendendo l’ambiente luminoso e accogliente.

Zeppelin e Linea Maxi

Linea Maxi | Zeppelin

Plafoniere o applique possono essere una valida alternativa ai faretti specialmente nei bagni con soffitto basso, forniscono luce a tutto l’ambiente in maniera indiretta ed evitano contrasti luminosi forti.

Zeppelin e Eclipse IP

Eclipse IP | Zeppelin | Spook

L’uso di lampade a sospensione nel bagno rende questi ambienti molto personalizzati e dona un forte effetto scenografico soprattutto nei bagni di grandi dimensioni.

Per quanto riguarda il posizionamento dei punti luce focalizzati nel bagno, per la zona lavabo e specchio deve essere presente una luce aggiuntiva intensa e mirata in grado di illuminare anche il viso e facilitare tutte le operazioni di make-up o rasatura, ideali sono le applique a parete da posizionare ai lati o sopra il lavabo.

Dissy e Siba

Dissy | Siba

La zona riservata alla doccia e alla vasca deve invece prevedere un tipo di luce mirata più calda e omogenea. In questa zona, specialmente nei bagni con grandi metrature e con angolo relax dedicato, è possibile utilizzare una piantana o una lampada da terra per creare un’atmosfera più rilassante.

Un'altra soluzione interessante prevede l’utilizzo di luci led incassate nel pavimento, lungo la base e i lati della vasca o del box doccia e lungo il perimetro del soffitto per creare un effetto da vera Spa.

Tutti i punti luce del bagno devono essere dimmerabili, ossia in grado di regolare l’intensità dell’illuminazione in base alle necessità, in modo da evitare zone d’ombra e creare la giusta atmosfera.

Infine sono da preferire luci bianche e neutre per l’uso quotidiano, ma possono essere utilizzate anche luci più calde o colorate per creare particolari scenari.



 

@

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre novità

unsuscribe


Nuovi blog


Come aggiungere un tocco di classe al vostro giardino

Come aggiungere un tocco di classe al vostro giardino

Progettare una corretta illuminazione per il giardino è fondamentale per vivere al meglio questo ambiente e renderlo accogliente e rilassante. Adattando la luce alle caratteristiche dello spazio e della vegetazione è possibile creare ambientazioni molto suggestive e spettacolari che valorizzano l’ambiente migliorandone la percezione. I progettisti del paesaggio e della luce possono lavorare insieme e portare la luce dove prima era impossibile, pianificando tutto in anticipo.

Come illuminare la casa: camera da letto

Come illuminare la casa: camera da letto

Realizzare la giusta illuminazione per la camera da letto è molto importante per rendere questo spazio della casa un luogo accogliente e rilassante. Questo ambiente non necessita di un’illuminazione forte e invasiva ma è invece utile creare vari punti luce dimmerabili, per controllare l’intensità della luce in base alle esigenze e al momento della giornata attraverso uno schema di illuminazione progettato per livelli.

Come illuminare la casa: la zona bagno

Come illuminare la casa: la zona bagno

Il bagno è ormai diventato il luogo dove ritrovare un momento di attenzione per se stessi, attraverso un’atmosfera avvolgente e rilassante, capace di ritemprare fisico e spirito. Ha pertanto assunto forme e finiture sempre più ricercate perdendo a volte di vista l’importanza del suo utilizzo quotidiano. È la prima stanza in cui entriamo al mattino e l’ultima che abbandoniamo prima di andare a dormire, per questo motivo è importante illuminarla in maniera adeguata. Uno schema di illuminazione corretto per il bagno comprende punti luce per l’illuminazione generale e punti luce focalizzati per la zona lavabo, doccia e vasca.


Nuovi progetti



egoluce
egoluce facebookegoluce youtubeegoluce twitteregoluce instagramegoluce pinterest



EGOLUCE srl
Via I. Newton, 12
20016 Pero (MI) - Italy
P.I.: 04033310154

Tel. +39 023395861
Fax Italia +39 023535112
Fax Export +39 0233911087
Fax Ammin +39 0233911087


archas
credits: www.archas.com

© www.egoluce.com